Quelli disputati in Germania Occidentale nell’estate del 1988 sono stati con ogni probabilità i migliori campionati Europei di sempre, in parte per la spettacolarità e…
I commenti sono chiusiTag: olanda
Il 24 marzo 1976, in Argentina, un colpo di Stato consegna il potere nelle mani di una dittatura militare. Il paese è sotto il controllo…
I commenti sono chiusiUno dei temi maggiormente dibattuti, quando si raccontano le vicende della nazionale olandese ai Mondiali d’Argentina, ha quale oggetto l’assenza di Johann Cruyff. Dopo aver…
I commenti sono chiusiL’Estadio Monumental di Buenos Aires, lo stadio del River Plate – oggi intitolato all’ex presidente del club, Antonio Vespucio Liberti – è stato inaugurato nel…
I commenti sono chiusiTorniamo al Mondiale del 1974. Prima del calcio di inizio, l’Olanda non rientra nel novero delle formazioni maggiormente accreditate per la conquista della Coppa. Fra…
I commenti sono chiusiFischio d’inizio. Cruyff tocca a van Hanegem, che la dà a Neeskens. La palla arriva a Krol, poi se la scambiano Rijsbergen, Haan, Suurbier, di…
I commenti sono chiusi