Al quarantottesimo minuto dell’ottavo di finale contro l’Argentina, la nazionale francese va sotto nel punteggio, inaspettatamente e per la prima volta (e alla fine dei…
I commenti sono chiusiTag: francia
Non è azzardato sostenere che la finale anticipata del Mondiale 2018 si disputi la sera di martedì 10 luglio allo stadio di San Pietroburgo, quando…
I commenti sono chiusiLa mannschaft giunge in Brasile forte di un percorso quasi netto nelle qualificazioni: nove vittorie e un solo pareggio, un rocambolesco quattro a quattro conseguito…
I commenti sono chiusiLa splendida contesa fra le nazionali di Italia e Francia, che ha chiuso l’ultimo Mondiale con tutto il suo carico di pathos, pare non avere…
I commenti sono chiusiNel quadriennio che separa il Mondiale asiatico da quello tedesco del 2006, due selezioni più di tutte hanno attirato l’attenzione dei tifosi e sono parse…
I commenti sono chiusiSarà allora il caso di osservarla da vicino, e pezzo per pezzo, questa Francia capace di estromettere il Brasile dal Mondiale 2006. Il reparto arretrato…
I commenti sono chiusiNell’incipit del libro a cui ho rubato il titolo, Milan Kundera si interroga sulla teoria dell’eterno ritorno di Nietzsche. Suggerisce come in un mondo siffatto…
I commenti sono chiusiIl campionato europeo di calcio che precede la Coppa del 2002 – Euro 2000, ospitato congiuntamente da Belgio e Paesi Bassi – è stato definito…
I commenti sono chiusiJules Rimet nasce nel 1873 da una famiglia di umili ma sane origini, una famiglia di lavoratori. Studia, si laurea, poi diventa avvocato e si…
I commenti sono chiusiIl giorno in cui la nazionale francese esordisce nel Mondiale casalingo – il 12 giugno, nove di sera, Stadio Velodrome di Marsiglia – sono trascorsi…
I commenti sono chiusi