Nella fiera del calcio nuovo e globalizzato non poteva mancare l’Africa, forte ormai di una radicata tradizione positiva ai Mondiali: Algeria e Camerun nel 1982,…
I commenti sono chiusiTag: brasile
Le malridotte truppe europee, per lo più in rotta durante la campagna asiatica, trovano un conforto quasi esclusivo nelle gesta di Germania e Inghilterra. Sorteggiate…
I commenti sono chiusiL’ultima testimonianza che la Coppa del ’98 ci ha offerto su un protagonista assoluto di quel campionato, cioè Ronaldo, è l’impressionante e impietosa immagine del…
I commenti sono chiusiBrasile – Germania, la finale del Mondiale edizione 2002, nobilita un torneo essenzialmente povero di sfide in grado di smuovere la passione popolare. Questa partita…
I commenti sono chiusiGrande favorito della vigilia e molto atteso sul terreno di gioco, ecco il Brasile campione del Mondo in carica che sbarca in Europa per riprendersi…
I commenti sono chiusiDue giorni dopo il Ferragosto del 1994, la nazionale francese che pochi mesi prima è uscita con le ossa rotte dalla mancata qualificazione mondiale, affronta…
I commenti sono chiusiIl Mondiale prova a colonizzare territori calcisticamente vergini, o quasi, e per la prima volta nella sua storia rompe l’alternanza Europa – America Latina. Corre…
I commenti sono chiusiLa cocente delusione patita per l’eliminazione dal Mondiale italiano ad opera dell’Argentina lascia sul corpo della nazionale brasiliana cicatrici non facilmente rimarginabili. Dopo quella sconfitta…
I commenti sono chiusiIn quello che lui stesso ha definito “il peggior momento della mia carriera sportiva”, ovvero dopo la sconfitta con il Camerun, Carlos Bilardo riceve telefonate…
I commenti sono chiusi