Spagna ’82 significa fase finale di un Mondiale aperto a ventiquattro nazionali, anziché le tradizionali sedici. È il primo rilevante obiettivo raggiunto dalla politica di…
I commenti sono chiusiCategoria: Spagna 1982
Tradizionalmente il calcio in Africa segue un canovaccio dettato della contrapposizione tra le squadre del nord, del Maghreb, e le formazioni provenienti dalla zona equatoriale…
I commenti sono chiusiLa federazione internazionale assegna l’organizzazione dei Mondiali alla Spagna nel lontano 1966, ma il paese che, sedici anni dopo, ospita la manifestazione è molto cambiato.…
I commenti sono chiusiPrologo. Slavkov u Brna è una cittadina dell’odierna Repubblica Ceca. Probabilmente è un posto come tanti altri sparsi per il mondo, senza niente di eccezionale…
I commenti sono chiusiArthur Antunes Coimbra, meglio conosciuto dal mondo come Zico, è uno dei giocatori più attesi in Spagna. Atleta dalla costituzione fisica non molto robusta (un…
I commenti sono chiusiIl Mondiale argentino ha restituito una nazionale italiana capace di essere protagonista a livello internazionale e forte di una pregevole nidiata di giovani talenti. Il…
I commenti sono chiusiPolonia – Unione Sovietica (Barcellona, Camp Nou, 4 luglio 1982) è la partita decisiva per designare una delle quattro semifinaliste del Mondiale. Non solo, è…
I commenti sono chiusiIl Mondiale del 1982 rappresenta il definitivo trionfo del calcio così detto all’italiana, il punto del suo massimo fulgore. Il calcio all’italiana trae origine in…
I commenti sono chiusi