L’undicesima edizione del Mondiale si gioca in Argentina, terra di profonda passione calcistica che sin dagli anni trenta ambiva ad ospitare il torneo. È l’ultima…
I commenti sono chiusiCategoria: Argentina 1978
Il 24 marzo 1976, in Argentina, un colpo di Stato consegna il potere nelle mani di una dittatura militare. Il paese è sotto il controllo…
I commenti sono chiusiÈ il 10 giugno 1978 e la nazionale italiana gioca la terza partita del girone eliminatorio del Mondiale, allo Stadio Monumental di Buenos Aires. Di…
I commenti sono chiusiUno dei temi maggiormente dibattuti, quando si raccontano le vicende della nazionale olandese ai Mondiali d’Argentina, ha quale oggetto l’assenza di Johann Cruyff. Dopo aver…
I commenti sono chiusiL’Argentina organizza il Mondiale e l’Argentina deve vincerlo, il Mondiale. Perché non ne ha mai vinto uno e ormai da troppi anni raccoglie magre figure…
I commenti sono chiusiClaudio Coutinho è un capitano dell’esercito brasiliano ed è laureato in educazione fisica. Abbandonata la carriera militare, entra nel mondo dello sport e assume un…
I commenti sono chiusiL’Estadio Monumental di Buenos Aires, lo stadio del River Plate – oggi intitolato all’ex presidente del club, Antonio Vespucio Liberti – è stato inaugurato nel…
I commenti sono chiusi